logo_soagro_bianco
  • Programma
  • Relatori
  • Masterclass
  • Press
  • Blog
  • Contatti
logo_soagro_colori
  • Programma
  • Relatori
  • Masterclass
  • Press
  • Blog
  • Contatti
  • Programma
  • Relatori
  • Masterclass
  • Press
  • Blog
  • Contatti
[ 22 Giugno 2021 by soagrosuperutente 0 Comments ]

Marketing automation nell’agroalimentare

Oggi è più che mai necessario aprire le porte al mondo digitale. Se mai avevamo ancora dei dubbi, l’ultimo anno e mezzo li ha spazzati via: essere presenti online è fondamentale per qualsiasi azienda. Questo vale anche per il mondo dell’agroalimentare. In questo settore l’automazione digitale esiste da tempo e si applica frequentemente alla produzione e ai processi gestionali. Oggi abbiamo bisogno di fare un passaggio ulteriore e arrivare ad automatizzare anche le relazioni.

 

Come potenziare il tuo lavoro con la marketing automation

Quante volte ti sei trovato a perdere tempo in visite, rendendoti poi conto che una chiamata sarebbe stata molto più efficiente e meno dispendiosa? E quante volte hai inviato email uguali a persone diverse? Per non parlare del tempo speso a raccogliere i contatti dei clienti, spesso in sistemi non standardizzati che aumentano la confusione e rendono molto lunga la ricerca di un contatto.

Tutti i processi che abbiamo appena descritto possono essere automatizzati. Automatizzare porta a molti vantaggi. Fra i tanti, possiamo sicuramente citarne tre:

  • Hai a disposizione strumenti e software che consentono di moltiplicare le relazioni umane;
  • Puoi eliminare le attività ripetitive per dedicarti a quelle a maggior valore aggiunto;
  • Puoi fare in modo che siano i programmi a portare avanti i processi iterativi. 

Quasi sempre c’è un grave pregiudizio nei confronti dell’automazione delle relazioni: si pensa che, passando alla macchina una parte della gestione, si perderà il rapporto umano con i clienti, penalizzando l’azienda.

Questo non è assolutamente vero, e non dovrebbe preoccuparti: la relazione con le persone è importante quando è proficua per l’azienda e per il consumatore! Molte delle attività citate sopra richiedono troppo tempo rispetto al guadagno ricavato, e in questo gli strumenti digitali possono aiutare. 

La marketing automation è un vero e proprio potenziamento del nostro lavoro. Una strategia di marketing automation ti consente di comunicare ai tuoi contatti nel momento giusto (quindi quando sono davvero interessati) personalizzando i contenuti e offrendo alle persone ciò che vogliono.

 

Vantaggi della marketing automation per l’azienda agroalimentare

In definitiva, quali sono i vantaggi che la marketing automation può portare a un’azienda del settore agroalimentare? Le risposte sono molte e varie, ma possiamo riunirle tutte sotto un grande cappello: la marketing automation aiuta a creare relazioni umane produttive, riducendo le perdite di tempo per l’azienda e per il cliente. 

Di conseguenza, le attività saranno più produttive e le spese inferiori. Ultimo ma non per importanza, permetterà alla tua azienda di farsi conoscere sempre di più, instaurando fiducia nelle persone e aumentando la tua competitività.

 

La transizione ecologica e digitale di Italia ZuccheriLa transizione ecologica e digitale di Italia Zuccheri
SoAgro LE ROTTE DEL FOOD&WINE
confcooperative-veneto
irecoop-veneto
fondo-europeo-agricolo

copyright irecoop_veneto

credits, privacy, cookie