Pasta Sgambaro e la sfida climate positive

Sgambaro produce pasta di alta qualità dal 1947. Una storia familiare lunga tre generazioni, con due punti fermi: la filiera corta d’eccellenza e il rispetto per il territorio e la natura. La sostenibilità è parte della filosofia aziendale e della sua immagine, che racconta prodotti di prestigio realizzati in modo sano e virtuoso. Un percorso di sostenibilità non sempre facile da seguire, ma che Tullio Sgambaro e i figli hanno deciso di percorrere senza mai guardarsi indietro. Con l’obiettivo fissato di diventare un’impresa climate positive.
La filiera sostenibile di Sgambaro
Sgambaro ha creato una filiera sostenibile a 360°. Ci è riuscita con pazienza e coerenza, continuando sulla strada verso la sostenibilità senza dimenticare i propri valori. Alcune attività messe in campo da Sgambaro in quest’ottica sono:
- Collaborazione diretta con gli agricoltori per un grano più sicuro, buono, 100% italiano e senza intermediari;
- Formazione e attività didattiche con le scuole, per coinvolgere anche i più giovani nella transizione ecologica;
- Riqualificazione del territorio come la riforestazione di diverse zone d’Italia e la preservazione dell’ambiente lagunare veneziano.
Tutto questo porta ad ampliare la visione imprenditoriale. Da una piccola aspirazione si crea una rivoluzione: la crescita di Sgambaro verso la sostenibilità è sempre andata in avanti, portandola a conquistare le certificazioni di Grano Duro 100% italiano e a chilometro zero. All’inizio della trasformazione ecologica sembrava un’azienda aliena, un’eccezione che comprendeva pochi produttori. Ora Sgambaro è un’azienda leader che da oltre 20 anni porta avanti la transizione ecologica scegliendo solo grano italiano, utilizzando energia rinnovabile e valorizzando la filiera corta.
La sfida: diventare climate positive
Il percorso verso la sostenibilità, naturalmente, non può interrompersi. Il prossimo obiettivo è quello di diventare climate positive entro il 2030, cioè iniziare a restituire alla Terra più di quello che le si toglie.
Per raggiungere questo obiettivo serve lavorare con impegno e organizzazione, seguendo una visione chiara da applicare in tutti gli aspetti. Questo impegno non giova solo alla terra ma anche all’azienda, che riesce a distinguersi dai concorrenti e a essere premiata dai consumatori, per la qualità dei prodotti e per i valori sposati. Così Pasta Sgambaro resta fedele all’obiettivo che si è posta: fare una pasta eccezionale e migliorare il mondo.